
Pubblicare senza un editore
Il Self Publishing, letteralmente “autopubblicazione”, è il modo di pubblicare senza ricorrere ad un editore. Le vendite avvengono mediante un sito o una piattaforma online tramite cui l’autore potrà pubblicare il proprio libro e presentarlo al suo target di riferimento. In questo tipo di attività online, l’autore lavora anche – e soprattutto – come imprenditore. Il Self Publishing business è un trend che riguarda l’industria del libro, e in particolare audiolibri, ebook e paperback.
Self Publishing con Amazon
Dopo aver rivoluzionato il modo in cui libri vengono venduti e letti – si basti pensare agli e-reader -, Amazon ha cambiato le regole anche per quanto riguarda la loro pubblicazione. Il servizio di self publishing Amazon permette agli autori di pubblicare e diffondere i propri libri direttamente sulla propria piattaforma. Ovviamente, al cuore di questo successo, troviamo Kindle Unlimited, la versione Netflix per i libri. Gli autori, quindi, possono scegliere di partecipare a Kindle Direct Publishing Select, per poter essere pubblicati direttamente nella libreria Amazon.
Self publishing, dati e cifre
Secondo il Guardian, il Self Publishing nel mondo anglosassone (Regno Unito e Stati Uniti d’America) è molto più evoluto rispetto al mercato italiano o europeo, infatti i casi di successo sono decisamente più alti permettendo quindi alla maggior parte degli autori di trarre ricavi dalle vendite dei proprio libri. Margini e ricavi che non solo permettono di guadagnare ma anche di poter investire in promozioni o in nuove pubblicazioni, aumentando quindi gradualmente i propri introiti. Gli autori più amati dal pubblico riescono a guadagnare anche 25mila dollari al mese. Nel 2020, Amazon ha pagato oltre 220 milioni di dollari agli autori che incassano dal 35% al 70% dei diritti d’autore per i libri pubblicati.
Come diventare un self publisher
Avviare un business di questo tipo può essere complicato se non si conosce il mondo del self publishing su Amazon, per questo motivo è possibile trovare molti corsi online o servizi che dovrebbero aiutare gli imprenditori ad intraprendere questa avventura. Ma di chi fidarsi? La nostra esperienza nasce grazie a Vida Academy, da sempre all’avanguardia nella formazione di nuovi imprenditori digitali e costantemente alla ricerca di nuove idee per fornire tutti gli strumenti necessari ai propri corsisti. Orbyto ha sviluppato quindi servizi su misura per soddisfare le esigenze di tutti i neo self publisher che si affacciano per la prima volta a questo tipo di attività, e lavora a progetti e supporto anche per gli autori e gli imprenditori più navigati ed esperti.